Impianti Radianti e Climatizzazione

Installazione impianti di riscaldamento radianti a pavimento parete o soffitto moderni ed efficienti

Impianti radianti a pavimento, parete o soffitto

Questi impianti possono essere realizzati a pavimento, parete o soffitto; abbiamo avuto spesso il piacere di fare l’installazione ed il collaudo assieme ai tecnici specializzati delle case costruttrici restando più volte piacevolmente colpiti dalla rapidità del sistema radiante a portare alla temperatura desiderata l’ambiente, nel caso di pareti o soffitti radianti, caratteristica richiesta negli involucri in classe A/A+ o di ultima generazione, inoltre grazie alla “termocamera”, ora si ha la possibilità di visionare in tempo reale il funzionamento effettivo, in modo tale da trovare eventuali anomalie e risolverle.

Novità 2015: Irraggiamento con stufe a legna e integrazione solare

L’irraggiamento proviene da antiche tradizioni, non fa parte solo degli impianti moderni, le cosiddette “STUBE”, sono generatori di calore a legna, provengono dalla tradizione sud Tirolese o trentina, in effetti riscaldano per irraggiamento proprio come gli impianti moderni. Nella fase costruttiva è possibile integrare alla stube uno scambiatore di calore, questo abbinamento permette di avere la cessione di una parte del calore ad un serbatoio di accumulo d’acqua, con ulteriore scambio termico e senza l’ausilio di pompe di circolazione, quindi in modo naturale ed economico, tale sistema permette di integrare più moduli ma soprattutto di riscaldare acqua a volontà da distribuire al circuito sanitario o di riscaldamento se richiesto.

Le termo cucine realizzate in muratura, anch’esse possono montare a bordo scambiatori di calore dando la possibilità di avere un modulo ibrido che permette di cucinare, riscaldare ambienti e radiatori, produrre acqua sanitaria; il tutto con due o tre carichi di legna al giorno, a differenza di altri tipi di stufe che richiedono carichi ogni ora.

Per la produzione d’acqua calda sanitaria estiva sono sufficienti pannelli solari termici.

Espansione diretta

Non vanno certo trascurati gli impianti ad aria, sempre più richiesti nelle versioni ad espansione diretta poiché l’abbinamento a pannelli fotovoltaici garantisce il fabbisogno energetico di pompe di calore o Chiller, non dimentichiamo che, pur avendo al loro interno gas refrigeranti sono impianti che consentono lo sviluppo di impianti di riscaldamento, raffreddamento, acqua calda sanitaria, senza alcuna COMBUSTIONE o immissione in ambiente di sostanze inquinanti.

Questi prodotti si abbinano perfettamente con involucri abitativi di ultima generazione, ed anche ad unità commerciali dove spesso non si può abbinare un impianto fotovoltaico ma si può beneficiare di tariffe agevolate per le attività commerciali.

Utilizziamo prodotti di qualità certificata e garantita

Per le nostre installazioni, sovente utilizziamo prodotti di alta qualità quali ad esempio: Toshiba, Climaveneta, Immergas, Messana, Hidros, acquabrevetti, De Longhi, Wedy, Willeroy e boch, Ideal Standard, Frattini.